martedì 19 febbraio 2013

Color Splash : Turquoise

Chi mi conosce sa che il Turchese nelle sue mille sfumature e' uno dei miei colori preferiti!.

Di solito si crede sia un colore adatto soprattutto ad ambienti che si trovano in località di mare, ma guardate queste foto, sono sicura che troverete qualche ispirazione anche per la vostra casetta.
E poi trovo che l'accoppiamento nero/turchese sia davvero un bomba;))

Le mille sfumature del Blu....
Enjoy...

"Il blu apre uno spazio infinito nel quale immergersi o sprofondare; il blu porta frescura, rifugio e liquida carezza, ma può anche portare gelo, oscurità oppressiva e rigidità glaciale. Tante sono le oscillazioni chiaro-scurali e cromatiche quanti sono i possibili attributi dell’azzurro. " cit.


" Il blu crea spazio, è tanto ritrattivo quanto attivo è il giallo nel suo irradiare. Il blu si ritrae davanti all’osservatore, è produttore di spazio infinito e vuoto; nel suo ritrarsi crea il luogo per l’azione. Il blu è principio femminile che crea il luogo adatto per l’azione quale principio maschile (il giallo). " cit.

































































venerdì 15 febbraio 2013

Color Splash : shadows of grey and brown

Ciao a tutti, oggi vi mostrero' alcune immagini di interni dove prevalgono i toni del grigio e del marrone.
Spesso si è soliti credere che il grigio sia un colore non gradevole, insignificante o che non si tratti affatto di un colore. Nell'immaginario collettivo il grigio ha un'accezione negativa a tal punto che descriviamo qualcosa di spiacevole, che si tratti di situazione, cosa o persona, definendola grigia.

Nel campo dell'arredamento invece rappresenta un'opportunità, un colore "vivo",ben lontano dall'essere statico e insignificante, monotono e piatto.

Le potenzialità del grigio nascono proprio dalla sua apparente neutralità. Il grigio non è totalmente neutro, anzi è di per sé un colore, per quanto molto misurato, e porta dunque con sé tutte le molteplici caratteristiche fisiche e psico-emotive tipiche di ogni colore.

Il grigio permette sia di mettere in risalto le forme e il materiale di cui un oggetto è composto, si tratti di muri piuttosto che di componenti di arredo, sia di mettere in risalto gli altri colori che circondano o in parte compongono l'oggetto stesso.

Il grigio può essere considerato un campo, ovvero uno sfondo sopra il quale ogni colore spicca di più e meglio di quanto un foglio bianco o una lavagna permetterebbero di fare. Infatti, nel primo caso perderebbero efficacia i bianchi e le tinte pastello chiare, nel secondo caso perderebbero forza i neri e le tonalità più scure.

Nel caso di ambienti pochi luminosi vi consiglio di tinteggiare una sola parete di grigio e lasciare le altre bianche.
Mobili, mensole, serramenti bianchi o colorati spiccheranno elegantemente, ma senza urlare, sul fondo grigio della parete e creeranno con le altre pareti bianche uno spazio luminoso, sobrio e avvolgente.

Enjoy..:)