Quando ero piccola ( per dire la verità anche ora :-)) non vedevo l'ora che regalassero a mio padre del vino, meglio se con le bollicine, per poter rubare subito la scatola di legno e riutilizzarla come porta matite o pennarelli o qualsiasi altro oggettino al quale fossi affezionata.
Oggi non è cambiato nulla, ho qualche anno in più ma le scatole rimangono la mia passione, dando un' occhiata sul web ho trovato delle idee davvero interessanti per riutilizzare dei contenitori di uso comune come le cassette per il vino pregiato o della semplice frutta e verdura.
Anche qui reperire il materiale è molto semplice..basta solo un pò di creatività!
Per esempio adoro la cassetta di champagne utilizzata come cestino per la bicicletta
foto via flickr |
foto via flickriver |
I coperchi delle scatole di vino funzionano benissimo anche come rivestimento di desk e pareti
CASSETTE DELLA FRUTTA
Ed ecco le mie adorate cassette della frutta! ne potete trovare decine alla chiusura di un mercato, basta solo stare attente che abbiano mantenuto intatta la loro resitenza, scegliete quelle più robuste e iniziate a divertirvi
Qui di seguito alcuni esempi "ben riusciti" dai quali prendere ispirazione..
" boxes" Design by: M.Ganszyniec, K.Kowalski, P.Jasiewicz
|
" boxes" Design by: M.Ganszyniec, K.Kowalski, P.Jasiewicz.
|
Molti designers ultimamente si stanno dedicando al tema del riciclo, ecco per esempio il progetto "boxes"
dello studio polacco Kompott . Le cassette di legno vengono completamente rivisitate e diventano piccole credenze, contenitori o librerie, semplici e piacevoli alternano il legno al naturale a quello laccato bianco, e sono sostenute da quattro zampe che gli conferiscono quel tocco un pò retrò ( che io personalmente adoro).
Photo by kjerstislykke |
|
Essendo modulari le cassette posso trasformarsi facilmente in una comoda ed utile scarpiera per mettere finalmente in ordine tutte le nostre scarpe
Un'esempio calzante di come arredare la propria casa utilizzando le
Nessun commento:
Posta un commento