mercoledì 30 gennaio 2013

Ricetta per una scrivania fai da te

Ebbene dopo le scarpiere, le librerie e chi ne ha più ne metta ecco un altro modo per riutilizzare un modulo di pallet in modo facile e veloce.


Ricetta per una scrivania fai da te ( ikeahackers) : 


Materiali: 4 Vika Curry legs + 1 pallet + 5mm thick ply wood + floor boards

Description: My plan was to create the cheapest and the most functional desk I can. (finally I have spent about 30 euros) 




But the great idea with the pallet is the desk surface is doubled thanks to a large storage space







martedì 29 gennaio 2013

Uno studio a Riga

Ecco un progettino molto interessante di un restyling di uno studio a Riga


Annvil’s interior design office, Riga
Design: Anna Butele
Photo: Ingus Bajārs















Lavagna fai da te

Oggi vi voglio parlare di un’idea d’arredamento molto diffusa per locali e ristoranti ma poco utilizzata per gli interni delle nostre case.

Si tratta di un prodotto che permette alle nostre pareti o oggetti di diventare delle vere e proprie LAVAGNE!



Questa vernice la potete trovare ad esempio da  Leroy Merlin oppure online ci sono delle vere e proprie ricette fai da te ( che però non ho mai testato personalmente) che assicurano la stessa riuscita.

Da poco ho concluso la parete lavagna nella mia cucina e devo dire di aver avuto una grande soddisfazione .


La lavagna in casa può avere molteplici usi : in cucina per prendere appunti o scrivere messaggi, nella cameretta dei ragazzi per dar sfogo alla loro fantasia, in salone per dare nuova vita ad uno spazio inutilizzato. 
La cosa ancora più soddisfacente è che si tratta di una superfice lavabile !
L’Effetto Lavagna trasforma qualsiasi superfice in una lavagna e può essere ripulita con una pezzetta umida
E’ facile, pratica e divertente e dà un tocco di brio e novità alla vostra casa.




















martedì 22 gennaio 2013

New Talents : Giovani Designer crescono

Un pò di pubblicità ad un amico non fa mai male...soprattutto se si tratta di un oggetto di design presentato al Salone Satellite 2012 ( ci piace vincere facile! )




L'oggetto in questione si chiama "IBI" ed è stato progettato dal designer Filippo Francescangeli http://www.filippofrancescangeli.com/.





Questo tavolino  grazie a quattro prese USB e a due prese audio riesce a soddisfare tutte le esigenze dei nuovi apparecchi multimediali.



lunedì 21 gennaio 2013

Cassette della frutta e dello champagne

Quando ero piccola ( per dire la verità anche ora :-)) non vedevo l'ora che regalassero a mio padre del vino, meglio se con le bollicine, per poter rubare subito la scatola di legno e riutilizzarla come porta matite o pennarelli o qualsiasi altro oggettino al quale fossi affezionata.

Oggi non è cambiato nulla, ho qualche anno in più ma le scatole rimangono la mia passione, dando un' occhiata sul web ho trovato delle idee davvero interessanti per riutilizzare dei contenitori di uso comune come le cassette per il vino pregiato  o della semplice frutta e verdura.

Anche qui reperire il materiale è molto semplice..basta solo un pò di creatività!

Per esempio adoro la cassetta di champagne utilizzata come cestino per la bicicletta

foto via flickr
foto via flickriver
I coperchi delle scatole di vino funzionano benissimo anche come rivestimento di desk e pareti

CASSETTE DELLA FRUTTA

Ed ecco le mie adorate cassette della frutta! ne potete trovare decine alla chiusura di un mercato, basta solo stare attente che abbiano mantenuto intatta la loro resitenza, scegliete quelle più robuste e iniziate a divertirvi
Qui di seguito alcuni esempi "ben riusciti"  dai quali prendere ispirazione..


" boxes"    Design by: M.Ganszyniec, K.Kowalski, P.Jasiewicz



" boxes"    Design by: M.Ganszyniec, K.Kowalski, P.Jasiewicz.

 Molti designers ultimamente si stanno dedicando al tema del riciclo, ecco per esempio il progetto "boxes"
dello studio polacco Kompott . Le cassette di legno vengono completamente rivisitate e diventano  piccole credenze, contenitori o librerie, semplici e piacevoli alternano il legno al naturale a quello laccato bianco, e sono sostenute da quattro zampe che gli conferiscono quel tocco un pò retrò ( che io personalmente adoro).

Photo by  kjerstislykke

Foto via real simple

Set di i contenitori per il bagno, in gruppo di tre pezzi appoggiati al pavimento, pratici da nascondere sotto al lavandino o da appendere a fianco dello specchio.





Essendo modulari le cassette posso trasformarsi facilmente in una comoda ed utile scarpiera per mettere finalmente in ordine tutte le nostre scarpe









Un'esempio calzante di come arredare la propria casa utilizzando le

venerdì 18 gennaio 2013

I love pallets


pallet in legno usati sono facili da trovare e di solito vengono percepiti come rifiuti. Tuttavia, se si sa come usarli è possibile creare complementi d'arredo sorprendenti e idee per dare un tocco innovativo alla propria casa in maniera economica ed originale. Ad esempio, potete realizzare i vostri mobili utilizzando proprio i pallets in legno che si trovano a pochissimo prezzo nei grandi negozi di bricolage (10/20 Euro) oppure se siete fortunati potete trovare i vostri pallets for free per strada dopo la chiusura di un mercato.

Qui sotto un Pouf costituito da due moduli di pallets dipinti di bianco e un cuscinone. Il tutto è tenuto insieme da elastici colorati.

 (Foto via Pallet ecologico)


Applicando delle ruote può diventare un comodo carrello



PALLETS + UFFICIO







 

Fold-Out Pallet Chairs e sono delle sedute completamente realizzate con i pallet.
Si tratta di accessori realizzati artigianalmente grazie alla lavorazione di un unico bancale in legno successivamente verniciato.
La soluzione ideata da Air Studio Gas ha trovato nel recupero di materiali industriali una soluzione di design.
La serie permette di scegliere tra 14 colori differenti, accesi e luminosi; ovviamente si tratta di vernici prive di solventi. La sedia può tranquillamente essere ripiegata in modo da non risultare ingombrante.
Una soluzione semplice, ma molto efficace.


Design : les M&M designers               Photographie : Jérome Blin

Invece ecco qualche idea per la camera da letto.




 Tavoli e librerie
 
Design : les M&M designers               Photographie : Jérome Blin

Design : les M&M designers               Photographie : Jérome Blin

Design : les M&M designers               Photographie : Jérome Blin

Design : les M&M designers               Photographie : Jérome Blin


 E la cucina????Anche qui qualche pallet può servire









I pallets possono essere usati anche all'aperto per creare dei mini orticelli o dare vita ad angoli abbandonati del giardino o del terrazzo